Scopri il calendario aggiornato delle date test medicina 2020 delle università private e pubbliche, nonché le strutture delle prove d’ammissione
Indice
Test Medicina 2020: le Università Pubbliche
Test Medicina San Raffaele 2020
Test Medicina Cattolica 2020
Test Campus Bio-Medico: la prova in inglese
Test Medicina 2020: le Università Pubbliche
L’emergenza Covid-19 ha avuto un forte impatto sulla nostra società, che si è adeguata prendendo nuove misure che hanno influito su diversi aspetti. A tal proposito era stato predisposto il >rinvio test di ammissione medicina per le Università Campus Bio-Medico, Cattolica e San Raffaele (quest’ultima aveva rimandato anche le date dei propri test d’ingresso professioni sanitarie).
Fortunatamente, in questa situazione d’indeterminatezza per molti, almeno per gli aspiranti medici e operatori sanitari è sorta una certezza. Di fatto le Università private San Raffaele e Cattolica hanno stabilito nuove date per i loro test d’ammissione, mentre sul sito del Miur sono state pubblicate le date dei test di ingresso ad accesso programmato per l’Anno accademico 2020-2021 (tra cui vi è la data del test di ammissione medicina).
Ecco nello specifico quando si terranno i test a numero chiuso delle Università di Medicina pubbliche:
- Test Medicina: 3 settembre 2020
- Test Odontoiatria: 3 settembre 2020
- Test Medicina in inglese: 10 settembre 2020
- Test Odontoiatria in inglese: 10 settembre 2020
- Test Veterinaria: 1 settembre 2020
- Test Professioni Sanitarie: 8 settembre 2020
- Test Professioni Sanitarie (corso di laurea magistrale): 30 ottobre 2020
Per sapere come saranno strutturate esattamente le prove dei corsi di laurea ad accesso programmato, sarà necessario attendere il decreto ministeriale: il Miur sceglie di pubblicarlo solitamente tra marzo e aprile (ad esempio nel 2019 fu pubblicato il 28 marzo).
Nel frattempo, possiamo dare alcune informazioni sui posti disponibili per cui concorreranno coloro che sosterranno il test Medicina 2020. Di fatto il Ministro dell’Università Gaetano Manfredi ha dichiarato in un’intervista al Corriere che quest’anno ci dovrebbero essere circa 13.500 posti, mentre lo scorso anno i posti disponibili erano 11.568.
Test Medicina San Raffaele 2020
E ora passiamo alle università private che avevano rimandato le prove d’accesso, cominciando con la San Raffaele: i suoi test si terranno dal 24 al 31 agosto 2020 (lo svolgimento era stato inizialmente previsto per il periodo dal 29 febbraio al 7 marzo).
Ecco un elenco specifico delle prove, con accanto i posti disponibili messi a disposizione dall’Università per ogni corso di laurea:
- Test Medicina (200 posti)
- Test Odontoiatria (50 posti)
- Test Medicina in inglese (46 posti)
- Test Infermieristica (115 posti)
- Test Fisioterapia (40 posti)
- Test Igiene dentale (40 posti)
Il test Medicina 2020, così come il test Odontoiatria e il test Professioni Sanitarie (Infermieristica, Fisioterapia e Igiene Dentale) conterranno le seguenti domande a cui rispondere in 60 minuti:
- 36 domande di logica, problem solving e comprensione del testo
- 24 domande di scienze (biologia, chimica, matematica, fisica).
Il test Odontoiatria San Raffaele si differenzia dagli altri citati solo per un particolare: di fatto, oltre alla prova scritta, per gli aspiranti dentisti vi sarà anche un test di destrezza digitale, conosciuto come il test dei 9 pioli o anche nine hole peg test. Nel dettaglio consiste nel posizionamento di pioli sagomati nei fori predisposti in una piastra (la durata della prova sarà di 45 secondi).
Infine abbiamo il test Medicina in inglese che durerà 120 minuti e comprenderà i quesiti elencati qui sotto:
- 60 quesiti di logica, problem solving e comprensione del testo
- 40 quesiti di biologia, chimica, matematica e fisica.
Test Medicina Cattolica 2020
La data del test Medicina Cattolica 2020 è stata spostata dal 27 marzo al 5 maggio. La prova durerà 120 minuti e si terrà a partire dalle ore 11.00 presso l’Ente Fiera Roma, dove i candidati concorreranno per questi posti:
- Medicina e chirurgia: 270 posti
- Odontoiatria e protesi dentaria: 25 posti
Precisiamo che è possibile concorrere per un solo corso di laurea tra quelli indicati.
Ecco in cosa consisterà esattamente il test Medicina e Odontoiatria:
- 70 domande di ragionamento logico e logico-matematico
- 30 domande di cultura scientifica: biologia (10 quesiti), chimica (10 quesiti), fisica (10 quesiti)
- 5 domande di cultura generale
- 5 domande di conoscenza della lingua inglese
- 10 domande di cultura religiosa
Test Campus Bio-Medico: la prova in inglese
Per quanto riguarda l’Università Campus Bio-Medico, non si sa ancora la data del prossimo test Medicina 2020 in italiano, mentre sappiamo che la prova in inglese è stata rimandata dal 10 marzo al 22 aprile.
Questa durerà 2 ore e 30 minuti e verterà sui seguenti quesiti:
- 50 domande di logica
- 15 domande di biologia
- 15 domande di chimica
- 5 domande di cultura generale
- 15 domande di matematica e fisica
I posti messi a disposizione dall’Ateneo sono in tutto 40.
Kit completo Test Medicina 2023